Questo tutorial riguarda un bug in haiku che porta ad avere, prima che appaiano le icone di boot, una schermata nera per alcuni minuti.
Il problema è dovuto al fatto che le attività di installazione e disinstallazione dei package vengono registrate per una proprietà del package management system. Questo sistema permette di avviare dal boot menu una versione più vecchia del sistema per permettere la correzione di una installazione che presenta problemi.
Ma con l'aumento del numero di versioni registrate sopra un certo valore, il sistema impiega più tempo a controllare gli elementi. Ciò diventa evidente con l'aumento del tempo di avvio prima che appaiano i simboli di boot.
Le voci registrate sono archiviate in /boot/system/packages/administrative. Se cancellate questa cartella il processo di avvio impieghera di nuovo un tempo normale. L'unico problema è che non sarà più possibile recuperare una versione più vecchia del sistema.
Al momento non esiste una soluzione al problema da parte di Haiku, ecco un modo attraverso uno script di rimuovere le voci più vecchie di 3 giorni:

Nella cartella /boot/home/config/settings/boot/launch e create un nuovo file di testo chiamato check_backup_packageactivity.sh (Il nome è solo un esempio).
Scrivete le seguenti linee nel file:
|

Affinché lo script parta all'avvio, va settato come eseguibile. Cliccate con il tasto destro sullo script e selezionate dal menu contestuale la voce 'Ottieni informazioni' aprite il menu a tendina permessi e segnate le caselle esecuzione. Ora lo script verrà eseguito ad ogni avvio.
Quando il numero degli elementi registrati supera i 20 appare una finestra.

Poiché il numero di immagini a più di 20, ciò è indicato da una finestra di informazioni. Avete confermato qui con sì tutte le voci dalla essere / boot / system / pacchetti / amministrativo directory rimosso sono più vecchi di 3 giorni.
![]() |
Se volete cambiare il numero di giorni, il numero da alterare è il +3 in bei find -type d -mtime +3 -exec rm -rf {} \; nel valore voluto. |
Manuale redatto in cooperazione di Lelldorin e Humdinger dicembre 2015 Contributo di BeSly, la base di conoscenze BeOS, Haiku e Zeta. |